Andalas Strade Sarde 2025 Granfondo Sardegna
Andalas Strade Sarde 2025: la GF diventa più inclusiva, più emozionante, più spettacolare che mai
La Granfondo Andalas – Strade Sarde torna ad Alghero il 4 maggio 2025, portando con sé un percorso rinnovato e alcune novità pensate per rendere l’evento più partecipato, sicuro e spettacolare. Questa gara, riservata ai ciclisti amatoriali della categoria Master, rappresenta un appuntamento unico nel panorama ciclistico sardo, con un tracciato che unisce tecnica, spettacolo e il fascino del territorio.
Il percorso include 8 settori speciali, ciascuno caratterizzato da una diversa tipologia di fondo.
AIDO Sardegna, CSV e Cannedu: Uniti per Promuovere Vita e Ambiente
L’associazione Cannedu Ittiri, AIDO Sardegna e CSV Sardegna hanno una collaborazione stretta e significativa. Da sempre, l’ASD Cannedu Ittiri, i suoi soci e atleti sono impegnati in attività di volontariato anche al di fuori dell’ambito sportivo.
Crediamo che un grande evento sportivo e le sue iniziative collaterali possano essere un veicolo di sensibilizzazione su importanti temi di solidarietà sociale, gli stessi che l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi promuove fin dal 1973. Questa partnership porta con sé un messaggio importante: la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.
Il Villaggio del Volontariato
Il Villaggio del Volontariato, novità distintiva dell’evento, sarà il cuore pulsante della manifestazione e sarà un luogo di incontro e condivisione, dove il pubblico potrà avvicinarsi alle realtà del volontariato e della donazione degli organi.
L’edizione 2025 di Andalas Strade Sarde segna in tal senso un passo avanti nel consolidamento del sodalizio tra l’Associazione Cannedu Ittiri, Aido Sardegna e il Centro Servizi per il Volontariato della Sardegna. Questi partner, uniti da valori condivisi di solidarietà e impegno sociale, pongono le basi per un futuro ancora più promettente e lungimirante.
Anche se temporaneo, il Villaggio del Volontariato sarà riproposto ogni anno come simbolo di un dialogo costante con le associazioni locali. La sua missione principale? Accrescere la consapevolezza sulla donazione degli organi e valorizzare il volontariato, con un impatto tangibile sulla comunità. I ciclisti trapiantati, ambasciatori di storie straordinarie, daranno voce al potere trasformativo della solidarietà.
Il Villaggio del Volontariato è dedicato alla sensibilizzazione sul valore del volontariato e alla promozione di uno stile di vita attivo e consapevole.
La pedalata ecologica di Alghero, strettamente legata a queste tematiche, esprimerà l’impegno per un turismo sostenibile e una mobilità green, rafforzando l’identità di Andalas come promotrice di sport, cultura, empatia e rispetto per l’ambiente. Queste azioni, più che eventi isolati, incarnano una visione a lungo termine per unire comunità e territorio in un progetto comune.
CSV Sardegna supporta le realtà locali che promuovono i valori del volontariato.
vista la pagina: www.stradesarde.it