Convocazione Assemblea Ordinaria Intermedia

Ai sensi dello Statuto e del Regolamento associativo è convocata l’Assemblea Ordinaria Intermedia dei Soci del Gruppo Intercomunale Aido Sassari-Ittiri che si terrà il giorno 24 Febbraio 2023 alle h 16,00 in prima convocazione, ed il giorno SABATO 25 FEBBRAIO 2023 ALLE ORE 16,00 in seconda convocazione, ad ITTIRI  c/o il salone Parrocchiale Convento San Francesco, via Sassari ingresso dal porticato.

Ordine del Giorno

1- Elezione del Presidente e del Segretario dell’Assemblea

2- Presentazione, discussione ed approvazione:

  1. relazione sull’attività svolta nel 2022 elaborata dal Consiglio Direttivo;
  2. bilancio consuntivo anno 2022 accompagnato dalla relazione dell’Amministratore e dalla relazione del Revisore dei Conti;
  3. bilancio preventivo anno 2023;
  4. programmazione dell’attività annuale in applicazione delle linee politiche associative indicate dall’Assemblea Provinciale da attuare nell’ambito territoriale;
  5. la definizione degli eventuali contributi a carico dei Soci.

 3- Varie ed Eventuali

                                                                  Per il Consiglio Direttivo

Il presidente
(Antonio Dessanti)

Allegati

read more

Manifestazione “La salute scende in piazza”

read more

Convocazione Assemblea Ordinaria Intermedia

Ai sensi dell’art. 12 dello statuto e regolamento è convocata l’Assemblea Ordinaria Intermedia del Gruppo AIDO Intercomunale Sassari-Ittiri che si terrà in Ittiri c/o la sede sociale in via Togliatti 16 il giorno 01/02/2019 alle ore 23,00 in prima convocazione, e in seconda convocazione alle ore 16,00 il giorno 2 Febbraio 2019 con il seguente:

Ordine del giorno

  1. Elezione del Presidente e del Segretario dell’assemblea;
  2. Presentazione, discussione ed approvazione;
    1. relazione sull’attività svolta nel 2018 elaborata dal Consiglio Direttivo;
    2. bilancio consuntivo anno 2018 accompagnato dalla relazione dell’Amministratore;
    3. bilancio preventivo anno 2019 proposto dal Consiglio Direttivo.
  3. Presentazione, discussione ed approvazione del Documento di indicazioni e proposte per l’anno 2019;
  4. Varie ed eventuali.

Il Presidente

                                                                     Prof. Antonio Dessanti

read more

Un evento di sport che promuove la cultura della donazione

L’associazione sportiva dilettantistica Cannedu Ittiri, in collaborazione con l’Aido Sardegna, in coprogettazione con il Csv Sardegna e con il patrocinio del Comune di Alghero, organizzano la Granfondo Andalas – Strade Sarde 2024, che si terrà domenica 19 maggio. La gara, riservata alla categoria Master, partirà e terminerà ai Bastioni Colombo di Alghero e, dopo aver percorso due anelli di circa 139 km, si addentrerà nei paesaggi impervi e mozzafiato della Sardegna Nord-occidentale.

Il tracciato unico si snoda nel cuore dei territori dell’Unione dei comuni del Villanova, attraversando i centri di Villanova Monteleone, (dove è situato il Gran Premio della montagna), Padria, Mara, Romana, e poi quelli dell’Unione dei comuni del Coros con Putifigari e Ittiri, nel cui centro storico i ciclisti affronteranno il suggestivo settore di via Cavour, un “muro” di 830 metri di lastricato e ciottoli con pendenze massime dell’11%, ormai diventato un must della Strade Sarde Andalas. Il traguardo volante sarà collocato proprio in cima al muro di quella strada, aggiungendo un elemento emozionante alla competizione.

I ciclisti procederanno quindi verso Monte Untulzu, attraversando nuovamente il territorio di Putifigari, per chiudere il primo anello e dirigendosi in direzione del mare, già visibile dal punto più alto. Successivamente affronteranno il 9°settore, un suggestivo percorso che costeggia la tomba dei giganti di Lacaneddu prima della impegnativa discesa di “Scala Piccada”, una delle discese a mare più affascinanti e spettacolari dell’Isola, per poi finalmente entrare in Alghero e tagliare il traguardo ai Bastioni Colombo.

La Granfondo Andalas è una competizione unica nel panorama ciclistico sardo e in generale nel panorama delle gare ciclistiche per bici da corsa. Lungo il percorso i partecipanti avranno l’opportunità di cimentarsi in nove settori speciali, ciascuno con caratteristiche proprie, uniche e sorprendenti. La varietà del profilo altimetrico e le diverse tipologie di fondo come sterrato, cemento, lastricato e ciottolato, metteranno a dura prova non solo la resistenza dei partecipanti ma anche le loro abilità tecniche. Questa corsa è attesa con grande entusiasmo dagli atleti e dagli appassionati, e potrà essere seguita in diretta video nel “Villaggio Corsa Andalas” allestito presso i suggestivi Bastioni Cristoforo Colombo nel porto turistico di Alghero.

«Questo evento si sposa perfettamente con la missione di Aido, che promuove la donazione e un corretto stile di vita», commenta il presidente regionale dell’associazione, Roberto Simbula. «Saremo presenti con uno stand al Villaggio Corsa Andalas, al fianco dello spazio riservato al Csv Sardegna, per promuovere le nostre attività e sensibilizzare i cittadini alla cultura della donazione di organi. Un lavoro costante per tutti noi, che pone la Sardegna tra le regioni più attente a questo tema».

fonte: CVS Sardegna

Organizzatore ufficiale della kermesse AIDO Sardegna ODV

vista la pagina: www.stradesarde.it

read more

Ciclismo – Gran Fondo Andalas Strade Sarde

Si scaldano i motori in vista della GRAN FONDO ANDALAS STRADE SARDE 2024.
La kermesse, organizzata dalla Asd Cannedu Ittiri “Antonio Manca”, AIDO Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule Sardegna e CSV Sardegna, è in programma il prossimo 19 maggio ad Alghero con un testimonial d’eccezione, il due volte Campione del Mondo GIANNI BUGNO.

Guarda il video della presentazione

Organizzatore ufficiale della kermesse AIDO Sardegna ODV

vista la pagina: www.stradesarde.it

read more

Giornata nazionale per la donazione di organi

Domenica 14 aprile alle ore 11,00 nella chiesa di San Francesco a Ittiri verrà celebrata una Santa Messa in ricordo di tutti i donatori.

Sarà un momento di raccoglimento per esprimere la nostra profonda riconoscenza a quelle persone che con un gestro di generosità ci hanno ridato la vita.

Ringraziamo quanti vorranno unirsi a noi.

La celebrazione sarà animata dal Coro Boghes e ammentos di Ittiri.

Vedi la locandina dell’evento

read more

La Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti 2024 si terrà il prossimo 14 aprile

La Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti 2024 si terrà domenica 14 aprile. Il decreto ministeriale di indizione è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Come ogni anno, in occasione della Giornata, il Ministero della Salute, il Centro nazionale trapianti e le articolazioni territoriali della Rete trapiantologica, insieme a tutte le amministrazioni pubbliche e alle associazioni del volontariato del dono, promuoveranno iniziative ed eventi di informazione e promozione della cultura della donazione e del trapianto.

read more

Serata in ricordo di Gianmarco Pinna 24 febbraio 2024 – Teatro Verdi di Sassari

Siamo felici di annunciare, per il giorno 24 febbraio 2024 alle ore 18:30 al Teatro Verdi di Sassari ci sarà una serata in ricordo di Gianmarco Pinna con la partecipazione di cantanti, attori, musicisti, danzatori, studenti e amici. 
 
la Vita per la Vita
 
Il ricavato sarà devoluto interamente in favore di Emergency.
Ingresso: 10 euro
Info e prenotazioni: 348 1007140 
read more

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva

Ai sensi degli artt. 6- 7 e 12 di Statuto e Regolamento è convocata l’Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci del Gruppo Intercomunale Aido Sassari-Ittiri che si terrà a Ittiri il giorno 01 Marzo 2024 alle h 13,00 in prima convocazione, ed il giorno SABATO 02 Marzo 2024 alle ore 15,30 in seconda convocazione, ad ITTIRI  c/o il salone Parrocchiale Convento San Francesco, via Sassari ingresso dal porticato.

Ordine del Giorno

  1. Elezione del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
  2. Presentazione, discussione ed approvazione:
    • relazione sull’attività svolta nel 2023 elaborata dal Consiglio Direttivo;
    • bilancio consuntivo anno 2023 accompagnato dalla relazione dell’Amministratore e dalla relazione del Revisore dei Conti;
    • bilancio preventivo anno 2024;
    • programmazione dell’attività annuale in applicazione delle linee politiche associative indicate dall’Assemblea Provinciale da attuare nell’ambito territoriale;
  1. definizione degli eventuali contributi a carico dei Soci.
  2. Adozione Statuto e Regolamento AIDO approvato il 18 Gennaio 2020  e confermato il 30 Ottobre 2020.
  3. Determinazione numero Consiglieri per il prossimo mandato quadriennale.
  4. Nomina dei delegati all’Assemblea Provinciale e indicazione dei candidati alle cariche.
  5. Modalità di votazione e presentazione dei candidati alla carica di Consigliere e di Revisore dei Conti.
  6. Votazione e Proclamazione degli eletti.
  7. Convocazione degli eletti alle cariche associative.
  8. Varie ed Eventuali.
read more
Torna suTorna su