Andalas Strade Sarde 2025 Granfondo Sardegna

Andalas Strade Sarde 2025: la GF diventa più inclusiva, più emozionante, più spettacolare che mai

La Granfondo Andalas – Strade Sarde torna ad Alghero il 4 maggio 2025, portando con sé un percorso rinnovato e alcune novità pensate per rendere l’evento più partecipato, sicuro e spettacolare. Questa gara, riservata ai ciclisti amatoriali della categoria Master, rappresenta un appuntamento unico nel panorama ciclistico sardo, con un tracciato che unisce tecnica, spettacolo e il fascino del territorio.
Il percorso include 8 settori speciali, ciascuno caratterizzato da una diversa tipologia di fondo.

AIDO Sardegna, CSV e Cannedu: Uniti per Promuovere Vita e Ambiente

L’associazione Cannedu Ittiri, AIDO Sardegna e CSV Sardegna hanno una collaborazione stretta e significativa. Da sempre, l’ASD Cannedu Ittiri, i suoi soci e atleti sono impegnati in attività di volontariato anche al di fuori dell’ambito sportivo.

Crediamo che un grande evento sportivo e le sue iniziative collaterali possano essere un veicolo di sensibilizzazione su importanti temi di solidarietà sociale, gli stessi che l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi promuove fin dal 1973. Questa partnership porta con sé un messaggio importante: la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.

Il Villaggio del Volontariato

Il Villaggio del Volontariato, novità distintiva dell’evento, sarà il cuore pulsante della manifestazione e sarà un luogo di incontro e condivisione, dove il pubblico potrà avvicinarsi alle realtà del volontariato e della donazione degli organi. 

L’edizione 2025 di Andalas Strade Sarde segna in tal senso un passo avanti nel consolidamento del sodalizio tra l’Associazione Cannedu Ittiri, Aido Sardegna e il Centro Servizi per il Volontariato della Sardegna. Questi partner, uniti da valori condivisi di solidarietà e impegno sociale, pongono le basi per un futuro ancora più promettente e lungimirante.

Anche se temporaneo, il Villaggio del Volontariato sarà riproposto ogni anno come simbolo di un dialogo costante con le associazioni locali. La sua missione principale? Accrescere la consapevolezza sulla donazione degli organi e valorizzare il volontariato, con un impatto tangibile sulla comunità. I ciclisti trapiantati, ambasciatori di storie straordinarie, daranno voce al potere trasformativo della solidarietà.

Il Villaggio del Volontariato è dedicato alla sensibilizzazione sul valore del volontariato e alla promozione di uno stile di vita attivo e consapevole.

La pedalata ecologica di Alghero, strettamente legata a queste tematiche, esprimerà l’impegno per un turismo sostenibile e una mobilità green, rafforzando l’identità di Andalas come promotrice di sport, cultura, empatia e rispetto per l’ambiente. Queste azioni, più che eventi isolati, incarnano una visione a lungo termine per unire comunità e territorio in un progetto comune.

 
L’ASD Cannedu Ittiri e AIDO SARDEGNA ODV sono gli organizzatori ufficiali dell’evento.

CSV Sardegna supporta le realtà locali che promuovono i valori del volontariato.

vista la pagina: www.stradesarde.it

 

read more

Teatro e Solidarietà: “A mi la dimandas a Ciccitta?” per AIDO Sardegna

Un evento imperdibile per unire divertimento e solidarietà!

Sabato 5 aprile alle ore 19:00, presso la parrocchia N.S. del Latte Dolce di Sassari, la “Compagnia Teatro Ittiri” porterà in scena la divertente commedia in lingua sarda “A mi la dimandas a Ciccitta?“. L’evento, organizzato da AIDO Sardegna, ha lo scopo di sensibilizzare sull’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule.

La serata sarà preceduta dagli interventi di Roberto Simbula, presidente regionale AIDO Sardegna, e Alessandra Piredda, presidente del Gruppo Sassari-Ittiri, che forniranno importanti informazioni sulla donazione e sul trapianto.

L’ingresso è gratuito e sarà presente un punto informativo dell’associazione, a cura del Gruppo AIDO Sassari-Ittiri, per rispondere a tutte le vostre domande.

Ricordiamo che il trapianto è una terapia salvavita per molte persone e che, in Italia, circa 8000 persone sono in attesa di un organo. Un piccolo gesto può fare una grande differenza!

Dettagli dell’evento:

Data: Sabato 5 aprile ore 19:00
Luogo: Parrocchia N.S. del Latte Dolce, Sassari (dettagli)
Spettacolo: “A mi la dimandas a Ciccitta?” – Compagnia Teatro Ittiri
Ingresso: Gratuito

Interventi:
Roberto Simbula (Presidente regionale AIDO Sardegna)
Alessandra Piredda (Presidente Gruppo Sassari-Ittiri)

 

Allegati

read more

Convocazione Assemblea Ordinaria Intermedia 2024

Ai Soci del Gruppo
Ai Signori Consiglieri
Al Revisore dei Conti
Al Presidente Provinciale AIDO

Ai sensi degli artt. 6-9-13 dello Statuto e del Regolamento Aido è convocata l’Assemblea Ordinaria Intermedia del Gruppo Aido Intercomunale Sassari-Ittiri che si terrà ad Ittiri, presso la sede sociale sita in via Sassari n. 64, c/o Parrocchia San Francesco, il giorno 07 Marzo 2024 alle h.16,00 in prima convocazione, ed in seconda convocazione Sabato 08 Marzo 2024, alle h. 16,00, con il seguente:

ORDINE DEL GIORNO

  1. Elezione del Presidente e del Segretario dell’Assemblea.
  2. Presentazione, discussione e approvazione di:
    1. relazione sull’attività svolta nel 2024 elaborata dal Consiglio Direttivo;
    2. bilancio consuntivo anno 2024 accompagnato dalla relazione dell’Amministratore e dalla relazione del Revisore dei Conti;
    3. bilancio preventivo anno 2025 (obbligatorio oltre €. 5.000,00 – art. 30 Regolamento Aido);
    4. programma dell’attività annuale in applicazione delle linee politiche associative indicate dall’Assemblea Provinciale da attuare nell’ambito territoriale; 
    5. definizione degli eventuali contributi a carico dei Soci.
    6. Adozione nuovo Statuto AIDO approvato dall’Assemblea Straordinaria del 21/06/2024.
  3. Adozione nuovo Regolamento approvato dall’Assemblea del 21/06/2024.
  4. Andalas Strade Sarde.
  5. Manifestazioni da organizzare (Commedia, Varie).
  6. Attività in programma per il 2025.
  7. Varie ed eventuali.

                                                                Per il Consiglio Direttivo 
la Presidente del Gruppo

                                                                                                      Alessandra Piredda

 

read more

Giornata nazionale per la donazione di organi

Domenica 14 aprile alle ore 11,00 nella chiesa di San Francesco a Ittiri verrà celebrata una Santa Messa in ricordo di tutti i donatori.

Sarà un momento di raccoglimento per esprimere la nostra profonda riconoscenza a quelle persone che con un gestro di generosità ci hanno ridato la vita.

Ringraziamo quanti vorranno unirsi a noi.

La celebrazione sarà animata dal Coro Boghes e ammentos di Ittiri.

Vedi la locandina dell’evento

read more

La Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti 2024 si terrà il prossimo 14 aprile

La Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti 2024 si terrà domenica 14 aprile. Il decreto ministeriale di indizione è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Come ogni anno, in occasione della Giornata, il Ministero della Salute, il Centro nazionale trapianti e le articolazioni territoriali della Rete trapiantologica, insieme a tutte le amministrazioni pubbliche e alle associazioni del volontariato del dono, promuoveranno iniziative ed eventi di informazione e promozione della cultura della donazione e del trapianto.

read more

Serata in ricordo di Gianmarco Pinna 24 febbraio 2024 – Teatro Verdi di Sassari

Siamo felici di annunciare, per il giorno 24 febbraio 2024 alle ore 18:30 al Teatro Verdi di Sassari ci sarà una serata in ricordo di Gianmarco Pinna con la partecipazione di cantanti, attori, musicisti, danzatori, studenti e amici. 
 
la Vita per la Vita
 
Il ricavato sarà devoluto interamente in favore di Emergency.
Ingresso: 10 euro
Info e prenotazioni: 348 1007140 
read more
Torna suTorna su