Papa Francesco incontra il gruppo AIDO della Sardegna

Gesto gratuito di responsabilità sociale La donazione di organi «risponde a una necessità sociale» e va considerata perciò un gesto «nobile e meritorio», a patto tuttavia che resti «un atto gratuito non retribuito», per evitare «ogni forma di mercificazione del corpo o di una sua parte». Lo ha detto il Papa ai volontari dell’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (Aido), ricevuti in udienza nella mattina di sabato 13 aprile, nella Sala Clementina. Secondo Francesco, «la donazione significa guardare e andare oltre sé stessi, oltre i bisogni individuali e aprirsi con generosità verso un bene più ampio». In questa prospettiva, ha sottolineato, «si pone non solo come atto di responsabilità sociale, bensì quale espressione della fraternità universale che lega tra loro tutti gli uomini e le donne». È importante perciò «promuovere una cultura della donazione» che, attraverso l’informazione, la sensibilizzazione e l’impegno, «favorisca questa offerta di una parte del proprio corpo, senza rischio o conseguenze sproporzionate, nella donazione da vivente, e di tutti gli organi dopo la propria morte». Leggi il discorso integrale di Papa FrancescoIl video dell’udienza con Papa Francesco [Mostra...

... continua

Convocazione Assemblea Ordinaria Intermedia

Ai sensi dell’art. 12 dello statuto e regolamento è convocata l’Assemblea Ordinaria Intermedia del Gruppo AIDO Intercomunale Sassari-Ittiri che si terrà in Ittiri c/o la sede sociale in via Togliatti 16 il giorno 01/02/2019 alle ore 23,00 in prima convocazione, e in seconda convocazione alle ore 16,00 il giorno 2 Febbraio 2019 con il seguente:

Ordine del giorno

  1. Elezione del Presidente e del Segretario dell’assemblea;
  2. Presentazione, discussione ed approvazione;
    1. relazione sull’attivita’ svolta nel 2018 elaborata dal Consiglio Direttivo;
    2. bilancio consuntivo anno 2018 accompagnato dalla relazione dell’Amministratore;
    3. bilancio preventivo anno 2019 proposto dal Consiglio Direttivo.
  3. Presentazione, discussione ed approvazione del Documento di indicazioni e proposte per l’anno 2019;
  4. Varie ed eventuali.

Il Presidente

                                                                     Prof. Antonio Dessanti

... continua

Pedaliamo insieme, Ittiri 12 Giugno 2016

Programma  Ritrovo: Ore 8:00 Bar “Su Barone” – Via San Francesco Partenza Ore 10:00 (Corso V.Emanuele m.127, Via IV Novembre, Via Don Minzoni, Circonvallazione direzione Romana, Ponte Camedda, S.S. 131 bis direzione per Ittiri, Reg. Sa Teula, Corso V.Emanuele) Vedi dettagli dell’evento   

... continua

Il 12 Giugno, dopo 31 anni tornerà a Ittiri il Campionato Sardo di Ciclismo

La notizia è stata annunciata durante l’Assemblea Ordinaria Elettiva del gruppo Aido Intercomunale Sassari-Ittiri, l’associazione promotrice dell’evento, in presenza di numerosi soci e del Sindaco di Ittiri. L’evento, denominato “Pedaliamo insieme per la donazione degli organi, tessuti e cellule ricordando Giuseppe Piras”, oltre che un momento di Sport e di svago, sarà motivo di sensibilizzazione sul messaggio istituzionale dell’Aido, attraverso il quale gli amici ed i familiari hanno voluto ricordare la figura di Giuseppe, il giovane che perse la vita in un incidente ferroviario nel maggio del 2015 alle porte di Philadelphia, che già da ragazzo, nel 1984, fu tesserato nella categoria giovanissimi nella Società Ciclistica Cannedu Ittiri; successivamente aveva corso anche per la A.s.d. Antonio Manca Ittiri, sfiorando più volte il traguardo della vittoria. Gli appassionati di ciclismo ittiresi lo ricorderanno specialmente per le piacevoli pedalate che era solito fare assieme a tutti nei periodi in cui il lavoro non lo chiamava a lunghi viaggi fuori dall’Italia, quando nonostante il poco allenamento, grazie a passione e forza era solito stare in testa al gruppo. La gara vedrà impegnati i corridori in una faticosa sfida di 13 giri, ognuno di 6,5 Km, con il traguardo posto sul C.so Vitt. Emanuele, così da favorire una volata spettacolare per il pubblico. La gestione tecnica della gara è stata affidata alla Società Ciclistica Royal Bike di Sassari. Il percorso stabilito sarà il seguente: C.SO VITT.EMANUELE, VIA 4 NOVEMBRE, VIA DON MINZONI, CIRCONVALLAZIONE DIREZIONE ROMANA, PONTE CAMEDDA, REG. SA TEULA, C.SO VITT....

... continua

Come aderire all’AIDO

Per i cittadini che vogliono aderire all’AIDO è sufficiente compilare il modulo di adesione scaricabile da questo sito, firmarlo (3 firme) e: consegnarlo in una delle sedi operative di Sassari o Ittiri oppure inviarlo in busta chiusa con affrancatura prioritaria presso una delle sedi operative di Sassari o Ittiri. Il modulo di adesione non può essere inviato tramite e-mail, o fax in quanto deve essere conservato il documento con la firma originale. L’iscrizione all’AIDO è gratuita e pertanto non è obbligatorio indicare, nel modulo, il versamento di una somma. Ricevuto il modulo compilato e firmato, la sede AIDO competente per territorio, provvederà, ad inviare il tesserino di adesione (Carta del donatore) all’indirizzo specificato nel modulo stesso. I dati dell’associato sono inseriti nel database “Sistema informativo AIDO”, comunicati al “Sistema informativo trapianti” del Ministero della Salute e quindi consultabili in tempo reale dalle strutture sanitarie competenti. E’ facoltà del donatore di recedere in qualsiasi momento dall’Associazione dandone opportuna comunicazione alla Sede AIDO che ha effettuato l’iscrizione. Contestualmente alla comunicazione di recesso dovrà essere restituito il tesserino associativo. Per informazione consigliamo di visionare la pagina relativa alle faq   Allegati AIDO Modulo iscrizione e regolamento dati personali (2...

... continua

Assemblea elettiva del Gruppo

Si è svolta nei giorni scorsi, nella sede sociale di via Togliatti ad Ittiri, l’assemblea ordinaria elettiva del gruppo AIDO intercomunale Sassari-Ittiri …. continua la lettura

... continua
Torna suTorna su